Cos'è rete wan?

Rete WAN (Wide Area Network)

Una rete WAN (Wide Area Network) è una rete di telecomunicazioni che si estende su una vasta area geografica. A differenza delle reti LAN (Local Area Network), che collegano dispositivi all'interno di un edificio o di un piccolo gruppo di edifici, le WAN possono connettere reti situate in città diverse, paesi diversi o persino continenti diversi.

Caratteristiche principali:

  • Ampia area geografica: La caratteristica distintiva è la sua estensione.
  • Connessione di reti multiple: Le WAN collegano tipicamente più reti LAN.
  • Tecnologie di comunicazione diverse: Utilizzano diverse tecnologie di comunicazione, come linee telefoniche dedicate, circuiti affittati, reti a commutazione di pacchetto (es. Frame Relay, ATM), e connessioni wireless (es. satellitari, cellulari).
  • Infrastruttura gestita da fornitori di servizi: Spesso, l'infrastruttura WAN è gestita da fornitori di servizi di telecomunicazioni (Telco) o fornitori di servizi internet (ISP).
  • Costi elevati: A causa della complessità e dell'area coperta, i costi associati alla creazione e alla manutenzione di una WAN sono generalmente più alti rispetto a una LAN.
  • Velocità di trasmissione dati variabile: La velocità di trasmissione dati può variare notevolmente a seconda della tecnologia di comunicazione utilizzata e della distanza coperta.

Tipi di WAN:

  • Circuiti Affittati (Leased Lines): Forniscono una connessione dedicata e permanente tra due punti.
  • Reti a Commutazione di Pacchetto: Come Frame Relay e ATM (Asynchronous Transfer Mode), suddividono i dati in pacchetti e li inviano attraverso la rete.
  • VPN (Virtual Private Network): Creano una connessione sicura e crittografata attraverso una rete pubblica come Internet. Possono essere VPN site-to-site o VPN remote access.
  • Internet: Utilizzata come dorsale per connettere reti geograficamente distanti.
  • Reti Cellulari: Come 4G e 5G, forniscono connettività wireless a dispositivi mobili e possono essere utilizzate per connettere reti remote.
  • Reti Satellitari: Utilizzate in aree remote dove altre forme di connettività non sono disponibili.
  • SD-WAN (Software-Defined WAN): Permette di gestire e ottimizzare le prestazioni della rete WAN utilizzando software e automazione.

Applicazioni:

  • Connessione di filiali aziendali: Permette alle aziende di connettere le loro filiali dislocate geograficamente.
  • Accesso a servizi cloud: Fornisce accesso a servizi e applicazioni ospitati nel cloud.
  • Backup e disaster recovery: Permette di replicare dati e applicazioni in siti remoti per scopi di backup e disaster recovery.
  • Comunicazione globale: Abilita la comunicazione e la collaborazione tra individui e organizzazioni in tutto il mondo.
  • Accesso a internet ad alta velocità: Fornisce accesso a internet ad alta velocità in aree remote o rurali.